top of page

DECOTTO DI ZENZERO

  • Immagine del redattore: Mara Seghizzi
    Mara Seghizzi
  • 7 gen 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

Il decotto di zenzero è una bevanda dalle numerose proprietà benefiche.




Può essere utilizzato fresco, in polvere, candito e ha un sapore piccantino.

Ecco alcune ottime ragioni per mangiarlo: - E’ un antisettico e un antinfiammatorio naturale. Decongestiona le vie respiratorie e aiuta contro influenza, tosse e soprattutto mal di gola. - L’utilizzo quotidiano lenisce dolori e infiammazioni muscolari e articolari. - Favorisce la digestione, combatte flatulenza e meteorismo ed è un rimedio efficace contro la nausea, vomito e il mal d’auto.

- Aiuta la regolazione dei livelli di glucosio e dei grassi nel sangue. - Accelera il metabolismo e riduce il senso di fame. - È anticoagulante. Per questo un suo elevato consumo giornaliero è sconsigliato alle persone che assumono antiaggreganti piastrinici e anticoagulanti poiché rischierebbe di potenziarne troppo l’efficacia. - È afrodisiaco. Se ne possono consumare 20-30 g al giorno come radice o 3-4 grammi al giorno in polvere.ì Ecco le istruzioni per preparare un ottimo decotto:

- Tagliare a rondelle il rizoma di zenzero (consiglio di reperirlo da agricoltura biologica) e sbucciarlo. Per preparare una tazza di decotto (indicativamente, 250 ml di acqua) dovrebbero essere sufficienti 3-4 rondelle.

- Immergere le rondelle nell'acqua fredda per circa 10 minuti e portare all'ebollizione.

- Lasciar bollire la miscela acqua-rizoma di zenzero per 5 minuti.

- Trascorso questo tempo, interrompere il riscaldamento e lasciare in infusione per una decina di minuti, facendolo così intiepidire.

- Infine, filtrare il decotto di zenzero così ottenuto mediante l'uso di un colino.


Personalmente lo trovo di grande sollievo contro il mal di gola, di cui soffro spesso. Anche per questo adoro assumerlo quasi giornalmente sottoforma di decotto, soprattutto nelle giornate piovose.




Comments


Modulo di iscrizione

Il modulo è stato inviato!

3516874544

  • Facebook
  • Instagram
  • Google Places

©2020 di Una Nutrizionista Da Fragola. Creato con Wix.com

bottom of page