top of page

COSA METTERE NEL CARRELLO

  • Immagine del redattore: Mara Seghizzi
    Mara Seghizzi
  • 7 apr 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

Oggi parliamo di spesa. L'organizzazione, si sa, è la chiave di tutto. Ti consiglio quindi di organizzare sempre la spesa, programmando in anticipo i pasti della settimana.



ree

Cosa non dovrebbe mai mancare nel nostro carrello? - Frutta e verdura di stagione, di colore diverso - Proteine animali quali pesce, carne bianca magra e carne rossa magra, uova e formaggi magri. - Legumi secchi e/o freschi - Latte e yogurt parzialmente scremati (senza lattosio o sostituiti con gli omologhi vegetali in caso di intolleranze) - Frutta secca e semi oleosi - Cereali integrali (pasta, pane, riso, farine ecc) - Olio EVO e/o olio di semi di lino - Spezie e erbe aromatiche, da usare al posto del sale, per insaporire le pietanze. - Acqua preferibilmente iposodico-calcica (o comunque da variare a seconda delle proprie necessità e stile di vita) DA EVITARE invece, i prodotti precotti/preconfezionati (ricchi di grassi saturi, trans, zuccheri) quali merendine, snack dolci o salati ecc.. E le bibite zuccherine e gli alcolici.

Qualche "strappo" è certamente concesso, ma sempre nell'ambito di un'alimentazione bilanciata e con i giusti compensi.

Non bisogna per forza rinunciare ai dolci, ma ti consiglio di prepararli in casa, una volta a settimana, magari in versione light, utilizzando come base prodotti che si prestano alle sostituzioni agli ingredienti base, quali banana, avocado, yogurt greco/ricotta, olio ecc. Potrai in questo modo collocarli a colazione o agli spuntini senza troppi problemi.

Dott.ssa Mara Seghizzi - Biologa Nutrizionista

Commenti


Modulo di iscrizione

Il modulo è stato inviato!

3516874544

  • Facebook
  • Instagram
  • Google Places

©2020 di Una Nutrizionista Da Fragola. Creato con Wix.com

bottom of page